Programm der Käserei
Programm der Käserei
Elenco caseifici
Le aziende contrassegnate con
il marchio „Ticino regio.garantie“
producono prodotti controllati
e certificati secondo le linee guida
per i marchi regionali.

Azienda agricola Poma Gianmaria
Il nostro programma
Sabato alle 12.00 polenta e ricotta. Domenica alle 12.00 polenta e spezzatino di cinghiale. Tutti i giorni dalle 10.00 formaggi, affettati dell‘azienda, torte e panna cotta fatti in casa. Acquisto e degustazione di formaggella, formaggini, büscion diverse qualità e yogurt. Il pranzo al coperto nel fienile. Tutto il giorno visita all‘azienda con animali: mucche, vitelli, capre, conigli, galline, cavallo, e dalle 16.30 possibilità di assistere alla mungitura. Spazio all‘aperto con giochi per bambini. Domenica piccolo pensiero per le mamme presenti. Presente l‘azienda vitivinicola Cadenazzi.
Azienda agricola Rodoni Paolo
Il nostro programma
Possibilità di pranzare in loco e sarà servito un succulento “Piatto del Casaro”. Durante la manifestazione ci sarà la buvette, le bancarelle con prodotto locali, intrattenimento musicale, divertimento per i bambini. Domenica in occasione della “Festa della mamma” verrà offerto un piccolo pensiero alle mamme presenti.
La Parpaiora
Il nostro programma
Porte aperte dell‘azienda con spiegazione per ogni settore di produzione. Dalle 13:30 mungitura a mano delle capre per i più piccoli. Sabato sarà presente la parete di arrampicata con la Gioventù e Sport. Degustazione prodotti caseari di capra Bio. Sabato possibilità di pranzare con tagliolini fatti in casa. Domenica sarà servita la polenta con luganighetta e cotechino. Per entrambi i giorni i menu saranno accompagnati da formaggi, affettati, torte e gelati fatti in casa. Sabato Sera grigliata con musica dal vivo con The Acusticom Band. Presente la cantina Ortelli Vini. Capannone riscaldato.
Caseificio del Gottardo
Il nostro programma
Durante le due giornate si potrà osservare dalle vetrate i nostri casari al lavoro, la produzione sarà attiva dalle 9.00 alle 15.00. Si potrà pranzare con piatti creati per l’occasione a base di prodotti caseari. Ci saranno anche le attività per bambini e ognuno riceverà un piccolo omaggio. Non mancherà l’occasione di assaggiare i nostri prodotti caseari. Possibilità di partecipare gratuitamente a una visita guidata con casata (produzione di una forma di formaggio con un casaro esperto) della durata di circa due ore, previste sabato alle 10.00 e alle 14.00 e domenica alle 10.00. Prenotazione obbligatoria. Maggiori informazioni sul sito www.cdga.ch o ristorante@cdga.ch.
Caseificio Togni Nante
Il nostro programma
Nante è una frazione agricola, in un luogo tranquillo e attorniato da pascoli e prati, facilmente raggiungibile dall’uscita autostradale di Airolo. Durante le due giornate si potrà gustare la polenta con cotechini, polenta con diversi formaggi
e polenta con lo “strachin” (novità).
Presente l’enoteca Zamberlani Vini di Piotta.
Fattoria del Faggio
Il nostro programma
Alla Fattoria del Faggio dalle 12.00 si potrà gustare un pranzo con polenta e luganighetta in umido, spezzatino, formaggi di propria produzione e torte fatte in casa. Le due giornate saranno animate da musica dal vivo. Sarà inoltre possibile acquistare i prodotti dell’azienda.
Presenti la cantina Tamborini Vini e Sambì.
Caseificio del Sole
Il nostro programma
Sabato e domenica dalle 11.00 e dalle 14.00 possibilità di assistere alla lavorazione del formaggio. Alle 12.00 pranzo con polenta e prodotti nostrani o Raklettello con contorno. Tra le 13.30-15.30 dimostrazione “Bike Trial” con possibilità di prova. Visita alla nuova sala di mungitura automatizzata Lely. Ospite durante la giornata di domenica l’associazione pittori e scultori ticinesi.
Degustazione vini con la cantina “I Fracc” di Christian Rigozzi di Monte Carasso.
Caseificio Saliciolo
Il nostro programma
Nelle due giornate ci saranno le visite guidate al caseificio, degustazioni e vendita di formaggio e di vini. Ci saranno anche delle attività dedicate ai bambini. Il pranzo sarà servito all’agriturismo Saliciolo.
Azienda agricola Poma
Il nostro programma
Sabato e domenica dalle 10.00 musica dal vivo. Dalle 12.00 pranzo a base di polenta e latte, polenta e formaggi misti. Durante la giornata sarà possibile assistere alla fabbricazione del formaggio. Solo sabato dalle 10.30 alle 14.00
sarà presente il gruppo corni delle alpi “quartieri alti di Mendrisio».
Presente l’azienda vitivinicola Trapletti.
Caseificio Töira
Il nostro programma
Sabato e domenica dalle ore 11.00 ci sarà la possibilità per i più giovani di produrre formaggio all’aperto alla “moda vecchia”. Il pranzo prevede polenta con formaggi e mortadella di propria produzione. Le due giornate sono accompagnate da allegra musica dal vivo. Sarà presente la cantina Piccola Vigna di Coldrerio.
Caseificio Alpe Grassa
Il nostro programma
Degustazione prodotti dell’azienda e Zincarlìn da la Val da Mücch per tutto il giorno. Pranzo a base di polenta e brasato o fagioli con mortadella. Dolci fatti in casa. Presenti le cantine di Studer Rudy e Fratelli Corti per le degustazioni.
Indicazioni per raggiungerci: Mendrisio – Salorino – Somazzo – Bellavista (Monte Generoso).
12
Zona Taverna 11
6724 Ponto Valentino
Tel 079 685 52 70
Caseificio Biologica Il Cardo
Il nostro programma
Nelle due giornate si potrà pranzare dalle 12.00 e verrà servito risotto con formaggio e salumi di propria produzione. Possibilità di vedere gli animali in stalla e di acquistare i prodotti della fattoria. In tutta l‘area dell‘azienda agricola è vietato consumare alcolici e fumare. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Azienda agricola La Selva
Il nostro programma
Nel Malcantone immersa nel verde si trova La Selva che propone a pranzo polenta, formaggio misti di capra di propria produzione come pure salumi di maiale prodotti in azienda, torte fatte in casa e gelato di capra.
Presente l’azienda vitivinicola Miriam Hermann Gaudio Monteggio.
Caseificio Gianettoni
Il nostro programma
Sabato e domenica possibilità di visitare l’azienda e di pranzare sul posto. Menu a base di polenta e mortadella, polenta e latte, polenta e formaggio di produzione propria. In caso di cattivo tempo si può trovare riparo nel fienile. Parco giochi comunale nelle immediate vicinanze dell’azienda. Presente la cantina Carrara di Gordola.
Colombera
Il nostro programma
Nelle due giornate ci sarà la casata didattica, musica e giochi per i bambini. Cucina calda dalle 12.00 alle 14.00. Sarà proposta anche la degustazione di vini
e la vendita di prodotti propri.
Azienda agricola Adula
Il nostro programma
Nelle due giornate si potrà assistere alla casata con prodotti di capra. Il pranzo prevede polenta e formaggi con salumi, tutto di produzione propria. L’azienda ospita un vivaio di animali, tra cui pecore, capre, asinelli, oche, galline ecc. con i propri cuccioli.
Azienda agricola RaChioranera
Il nostro programma
Nelle due giornate si potrà pranzare con patate e luganighe, ricotta e contorni. Grigliata con cicit di capra, collo di maiale e luganigheta. Possibilità di assistere alla produzione in caseificio dalle 10.00 alle 12.00 circa). Porte aperte alla stalla. Le due giornate saranno accompagnate dalla buvette e musica. Presente la cantina Bollani di Malvaglia.
Azienda agricola Bossi
Il nostro programma
In queste due giornate l’Azienda agricola situata sul “piano” di Ambrì, dove si producono prodotti caseari di mucca darà la possibilità di vedere i processi di trasformazione del latte in mattinata e per pranzo possibilità di mangiare presso l’agriturismo. Dalle 10 apertura bar e lavorazione del formaggio. Alle 12.00 pranzo a base di polenta con formaggio, spezzatino, cotechino o al latte, antipasti e dessert. Inoltre fino alle 17.00 sarà data la possibilità di visitare l'azienda e passare il pomeriggio tra gli animali. Merenda con dolci fatti in casa con prodotti dell'azienda, accompagneranno il pubblico durante il pomeriggio delle due giornate.